L'ambasciata italiana a Mascate promuove una serata con Paolo Fresu
"La musica unisce i nostri Paesi”, dice l’ambasciatore Federica Favi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In un momento tanto difficile per l’Europa, “la musica torna a unire e a dare speranza". Sono le parole con le quali Federica Favi, ambasciatore d’Italia in Oman, commenta la tappa del tour mediorientale del Paolo Fresu Trio, evento offerto nella serata promossa dall’ambasciata a Mascate.
Il jazzista sardo, accompagnato dal pianista Dino Rubino e dal bassista Marco Bardoscia, è protagonista di "Tempo di Chet”, una serata che intende creare arte e comunicare la vita attraverso le note.
"Con la presenza di funzionari del governo, comunità omanita e italiana, influencer e giovani talenti musicali locali, l'Ambasciata d'Italia ospita questa tappa del tour mediorientale del Paolo Fresu Trio per tornare a godere finalmente degli spettacoli dal vivo con la grande musica contemporanea italiana", sottolinea Favi, che prosegue: "Da sempre la musica unisce Italia e Oman, prima con la grande lirica e ora con il migliore jazz, e il concerto di questa sera farà apprezzare ancora una volta la vivacità e la varietà dell'offerta musicale italiana. Un nuovo invito agli amici omaniti a tornare a visitare il nostro Paese ora che le restrizioni ai viaggi sono state rimosse”.
(Unioneonline/s.s.)