Cagliari, Gonzalo Rubalcaba sul palco con un super quartetto di virtuosi
Concerto del pianista cubano con Chris Potter, Larry Grenadier ed Eric HarlandPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quattro giganti del jazz sullo stesso palco per un nuovo originale progetto artistico firmato Sardegna Concerti in scena questa sera, lunedì 26 maggio, alle ore 21 sul palcoscenico principale del Teatro Massimo di Cagliari: la grande musica internazionale torna prepotente sulla scena promettendo una serata straordinaria ricca di emozioni, ritmo, divertimento e gioia.
I protagonisti del super live in esclusiva per l’Isola saranno il pianista Gonzalo Rubalcaba, il sassofonista Chris Potter, il contrabbassista Larry Grenadier e il batterista Eric Harland: il quartetto di virtuosi saluterà dunque la nuova stagione della primavera jazz cagliaritana dando luce a un sodalizio artistico nato nell'agosto del 2023 al Dizzy's Club del Lincoln Center di New York.
Un “First meeting”, un primo incontro, appunto, realizzato due anni fa da quattro grandi musicisti con il compito di portare con sé un brano o un arrangiamento originale e il gusto di fare tanta musica insieme.
Da allora, quel primo incontro ha dato vita a una serie di concerti di straordinaria qualità e oggi, nel Capoluogo, proprio quella band si ritroverà a suonare nuovamente insieme dando vita a una reunion dall'eccezionale valore artistico, capace di fondere tecnica, creatività e pura espressione musicale.
A guidare il gruppo uno dei nuovi mostri sacri mondiali della tastiera oggi in attività.
Vincitore di numerosi Grammy, pianista e compositore, Gonzalo Rubalcaba ha iniziato la sua carriera molto giovane nella nativa Cuba scoperto da Dizzy Gillespie nel 1985.
È stato recensito dalla rivista Piano & Keyboard Magazine come uno dei grandi pianisti del XX secolo, accanto a figure come Glenn Gould, Martha Argerich e Bill Evans.
Ha sviluppato la propria musica raggiungendo la fama mondiale negli anni Ottanta attraverso le collaborazioni con Charlie Haden e Paul Motian.
La sua carriera discografica internazionale comprende titoli come “Discovery – Live at Montreux”, “The Blessing”, “Rapsodia” e tanti altri.
Negli Stati Uniti, ha ricevuto 19 nomination tra Grammy e Latin Grammy. vincendo tre Grammy per “Nocturne” (2001), “Land of the Sun” (2004), e “Skyline” (2022) quest'ultimo registrato con altre due leggende del jazz come Ron Carter e Jack DeJohnette, e numerosi Latin Grammy tra cui quelli per “Supernova” (2002), “Solo” (2006) e “Live in Marciac” (2022) insieme alla cantante Aymée Nuviola.
L.P.