Il programma prevede una prima sezione didascalica dedicata alla traduzione estemporanea in lingua sarda e, a seguire, una vera e propria "gara di poesia"
Il primo posto in assoluto è andato alla studentessa Marta Portaluppi, quinta B indirizzo Grafica e comunicazioni, con il progetto didattico "Riflessione idrata"