Sinnai, il coro Serpeddì sale sul palco in Galles
L'ensemble si esibirà al prestigioso Llangollen International Musical EisteddfodPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Coro Serpeddì di Sinnai parteciperà al prestigioso "Llangollen International Musical Eisteddfod" in Galles, come unico rappresentante della Sardegna e dell'Italia.
Si tratta di uno dei più importanti festival mondiali di musica, danza e cultura, con esibizioni di cori e compagnie di danza di tutto il mondo.
Ogni anno attira oltre 4mila artisti e 50mila visitatori durante la settimana (dal 1 al 7 luglio ).
Fondato nel 1947, l'International Eisteddfod promuove la pace e la benevolenza tra le nazioni riunendo musicisti di tutte le culture e nazioni.
Il festival è di fama mondiale, avendo accolto stelle della musica internazionale tra cui Luciano Pavarotti che ha gareggiato nelle competizioni da ragazzo ed è tornato a esibirsi come uno dei tenori di maggior successo di tutti i tempi.
Il Coro si cimenterà in due diverse categorie: cat. A9 (Adult folk Song) e la cat. A4 (The Pavarotti Trophy) per la proclamazione del Coro del Mondo.
Lo scopo dell'Associazione culturale è quello di promuovere e diffondere la lingua sarda campidanese nelle antiche e nuove composizioni corali, fedeli nello schema linguistico, nella struttura metrica e nella musica.
Il progetto-programma prevede l'esecuzione di sei brani in lingua sarda nella variante campidanese con autori e compositori dei brani prevalentemente di Sinnai, come nei brani: Su Serpeddi, Canta e conta Conchemoru, Imbala Pipius, Sa Moda, Gentili Poesia e Canzon'e Tracca.
La divisa ufficiale del coro è l'abito sardo tradizionale maschile di Sinnai, si esibisce disposto in semicerchio con brani polifonici eseguiti a cappella.
Il vecchio Coro Serpeddì, nel 1965, ha partecipato al concorso internazionale in oggetto riscuotendo un meritato successo.
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it