Le bellezze della Riviera del Corallo in "vetrina" in Svizzera
I sardi nel paese elvetico diventano gli ambasciatori delle preziosità dell'IsolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I sardi trapiantati in Svizzera diventano gli ambasciatori delle bellezze naturali della Riviera del Corallo. L'accordo, d'intesa con la federazione dei circoli Sardi elvetici, è stato sottoscritto nei giorni scorsi a Casa Gioiosa, tra il rappresentante dei circoli sardi Vito Meloni e il direttore del Parco di Porto Conte e dell'Area Marina protetta di Capo Caccia-Isola Piana Mariano Mariani.
Si gettano così le basi per la costruzione di un rapporto e un confronto immediati che dovrà produrre risultati apprezzabili nel brevissimo termine e già dalla prossima stagione turistica.
Soddisfazione da parte del rappresentante della federazione dei circoli Sardi in Svizzera Vito Meloni, che parla del coinvogimento di "operatori locali e gruppi turistici internazionali svizzeri e europei per attirare un turismo di qualità e consapevole dei temi ambientali per la tutela del Parco di Porto Conte e dell'Area Marina Protetta Capo Caccia".
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it