Il coro Maurizio Carta di Oristano si esibisce in Cadore
Il gruppo ha partecipato alla rassegna CorinFestivalPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dalla Sardegna al Cadore per partecipare al Dolomiti CorinFestival, la rassegna che ha raggiunto la sesta edizione.
Tra i protagonisti c'era anche il coro Maurizio Carta di Oristano, insieme alle sette corali provenienti da varie regioni e una formazione al femminile dal Giappone.
"Alloggiati a Borca di Cadore - racconta Giorgio Ladu, corista e dirigente -, i coristi del maestro Salvatore Saba hanno presentato il proprio repertorio nelle più suggestive località intorno a Cortina d’Ampezzo (rifugio Mietres, rifugio Faloria in notturna, Marmolada a 3.250 metri d’altezza). Non sono mancati anche i concerti in ambientazioni più tradizionali, nella Basilica dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo a Cortina d’Ampezzo, nella Chiesa Nostra Signora del Cadore a Borca di Cadore e addirittura un concerto a sostegno della raccolta fondi per i lavori di restauro della Chiesa di San Giovanni Battista di Vinigo".
I sardi hanno offerto al pubblico numerosi brani della tradizione popolare e sacra, come Deus ti salvet Maria, Babbu Soberanu, l’Ave Maria catalana, Agnus Dei, Non poto reposare, Su bolu e s’astore, Nanneddu meu, Anninnora, Pica sa tassa, Launeddas.
(Unioneonline/s.s.)