Archeologia in Sardegna, conferenza al circolo di Maastricht
L'appuntamento con i relatori Emidio Pitzalis ed Elisa PompianuPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'archeologia in Sardegna è stata al centro di una conferenza che si è svolta al circolo "Sardegna" di Maastricht.
All'incontro tra sardi, italiani e olandesi hanno preso parte, tra gli altri, anche i rappresentanti dei circoli "Su Nuraghe" di Sittard, "Amici Mediterranei" di Arnhem e "Grazia Deledda" di Genk, in Belgio, insieme a una delegazione del Comune di Maastricht e a un folto gruppo di militari della Nato Air Base Geilenkirchen, in Germania.
Relatore è stato Emidio Pitzalis, che ha coinvolto il pubblico con il suo intervento sulla lavorazione dell’ossidiana, "l’oro nero dell’antichità - ricorda Gerardo Fadda, presidente del "Sardegna" -, con cui l’artigiano realizza magnifici lavori ispirati alla tradizione sarda".
L'archeologa Elisa Pompianu, invece, ha parlato dei cartaginesi in Sardegna e delle ricerche archeologiche in corso nella necropoli punica di Villamar, dove da tempo opera una missione archeologica in collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Università di Sassari.
"È stato un importante momento di ritrovo per la comunità sarda emigrata all'estero", conclude Fadda.
(Unioneonline/s.s.)
***
https://www.unionesarda.it/sardi-nel-mondo
Potete inviare le vostre lettere, foto, video e notizie a isardinelmondo@unionesarda.it