A Monza una mostra-convegnoper la tutela delle tradizioni
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stata inaugurata la mostra-convegno sul tema "La poesia e il folklore regionale, quale futuro?" organizzata a Monza dal circolo culturale Sardegna di Monza, Concorezzo e Vimercate al centro civico Liberthub.
Dopo il taglio del nastro, i vari relatori hanno esposto il proprio contributo e letto poesie dedicate alla Sardegna e alla Brianza, alcune in "limba", altre in dialetto brianzolo, e qualcuna anche in veneto.
La conclusione, spiega il presidente del circolo sardo, Salvatore Carta, è stata quella di inviare una richiesta al Parlamento italiano, nonché a tutte le forze politiche, affinché vengano presentate "delle leggi ad hoc per tutelare le tradizioni popolari e la poesia regionale locale" per impedire che scompaiano "con la globalizzazione o con l'indifferenza in generale".
"Basti pensare - aggiunge Carta - che le province di Milano e di Monza, con 4 milioni di abitanti, hanno solo due gruppi folk locali: il 'Renzo e Lucia' di Milano e il 'Firlinfeu la Primavera di Sovico', se spariscono anche questi, sparisce un pezzo di identità delle civiltà contadina".
L'esposizione rimarrà aperta fino al 30 ottobre.