folklore

"A manu tenta" a Stintino (foto concessa)
"A manu tenta" a Stintino (foto concessa)
Tradizioni

"A manu tenta": a Stintino torna il Festival del Folklore

A Ferragosto la parata dei gruppi sul lungomare, poi tante iniziative fra cinema, musica e buona birra
(foto Pintus)
(foto Pintus)
27esima edizione

Milis, via al Festival internazionale del folklore

L’appuntamento è per giovedì 8 e venerdì 9 agosto
Una recente edizione di Ballus, a Uta
Una recente edizione di Ballus, a Uta
Tradizioni popolari

A Uta tutto pronto per “Ballus”, incontro internazionale del folklore

L’evento da domani a sabato con la splendida cornice del santuario di Santa Maria. Sabato dalle 21 la diretta su Videolina
Bolotana, una sfilata del gruppo folk Ortachis (foto Locci)
Bolotana, una sfilata del gruppo folk Ortachis (foto Locci)
il programma

Bolotana per tre giorni patria del folk e dell'inclusione

La 32esima edizione del Festival con la partecipazione di gruppi in arrivo da varie parti del mondo
La magia del folklore internazionale incanta Quartucciu (foto Melis)
La magia del folklore internazionale incanta Quartucciu (foto Melis)
l’evento

Festa Nodia: la magia del folklore internazionale incanta Quartucciu

Con la partecipazione di gruppi provenienti da Bulgaria, Colombia, Grecia, Italia e Spagna alla scoperta delle tradizioni isolane
La Festa del Folklore (foto concessa)
La Festa del Folklore (foto concessa)
due giorni di festa

A Valledoria la seconda edizione della Festa del Folklore

Cavalieri da tutta la Sardegna e oltre 200 figuranti in abito tradizionale
(Ansa)
(Ansa)
leggende e tradizioni

Mamuthones e non solo: la storia delle maschere del Carnevale sardo

Le figure del folklore e i simboli tradizionali protagonisti di eventi e sfilate da Sant’Antonio abate fino alla fine di febbraio
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
Un dettaglio della locandina (foto concessa)
svizzera

Serata folk dedicata alla Sardegna con il circolo “Efisio Racis” di Zurigo

Concerto del gruppo “Sandra Ligas band”, musiche e balli della tradizione
Preparazione della composizione di frutta e fiori “Su sessineddu” (foto Lorenzo Naitza)
Preparazione della composizione di frutta e fiori “Su sessineddu” (foto Lorenzo Naitza)
l’anniversario

Dieci anni di Saboris Antigus: Trexenta e Sarcidano aprono le porte ai visitatori

Un compleanno e un traguardo importante per i nove Comuni che dallo scorso anno si sono uniti in circuito insieme alla Camera di Commercio di Cagliari e Oristano
Un momento della sfilata (foto Antonio Caria)
Un momento della sfilata (foto Antonio Caria)
i gruppi

Chiaramonti, grande successo per il Sic Folk Festival

Suoni della tradizione sarda e internazionale
Enrico Fiori (foto concessa)
Enrico Fiori (foto concessa)
folklore

A Oristano il primo memorial per ricordare Enrico Fiori

Appuntamento il 22 settembre nel quartiere di Sant'Efisio
La presentazione dell'evento Navigantes
La presentazione dell'evento Navigantes
l’evento

Le ramblas di Barcellona invase dalla Sardegna: il 9 ottobre sfileranno in 500

Sessanta comuni rappresentati grazie al progetto di scambio culturale “Navigantes”
Chiaramonti (foto Antonio Caria)
Chiaramonti (foto Antonio Caria)
in piazza repubblica

Chiaramonti, il 10 agosto il primo Festival Internazionale del Folklore

Nel programma degli spettacoli anche una tappa di “Musica sulle Bocche”
Pozzomaggiore (foto Antonio Caria)
Pozzomaggiore (foto Antonio Caria)
tradizioni

“Ballos e Colores”, Pozzomaggiore riscopre il folklore sardo

Evento culturale in programma per venerdì 11 agosto
Un'edizione della rassegna (foto concessa)
Un'edizione della rassegna (foto concessa)
18esima edizione

Danze e canti tradizionali, il 4 agosto torna il Sennori Folk Festival

La rassegna con la partecipazione di gruppi anche dall’estero
Il Festival in piazza del Popolo (foto Oggianu)
Il Festival in piazza del Popolo (foto Oggianu)
31esima edizione

Bolotana, cala il sipario sul Festival Internazionale del Folklore

Domani la serata finale con la musica, i canti e i balli dei tanti gruppi provenienti dai quattro continenti
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
leggende e tradizioni

Sa Brebadora, la depositaria degli antichi scongiuri contro spiriti e malocchio

Secondo il folklore sardo per scacciare le maledizioni serve il potere dei brebus, conosciuti però solo da una ristretta cerchia di donne
Un gruppo dell'Ecuador (foto Oggianu)
Un gruppo dell'Ecuador (foto Oggianu)
danze popolari

A Bolotana il 31esimo Festival Internazionale del Folklore

In arrivo gruppi da diverse parti del mondo