Trattori bruciati, 131 chiusa per ore e case minacciate dalle fiamme: in Sardegna un’altra giornata infernale
Villacidro, Birori, Ozieri e Jerzu: decine di operatori e volontari a terra per spegnere gli ennesimi roghi, in volo elicotteri e CanadairMezzi agricoli avvolti dalle fiamme, un tratto della statale 131 chiuso in entrambe le direzioni per ore e l’angoscia di perdere la propria casa. Cronaca di un’altra giornata di incendi in Sardegna: dei 14 che hanno colpito il territorio quattro hanno richiesto l'intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
Ozieri: i vigili del Fuoco di Sassari, con le squadre del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale, di Forestas e dei volontari, hanno lavorato per ore su un grosso incendio sviluppatosi dopo le 14 alla periferia sud della città, nella zona di Monte Ini, in direzione di Nughedu San Nicolò. Danni ingenti, e tra questi tre autovetture bruciate, per le tante aziende agricole coinvolte dalle fiamme. Sul posto anche due Canadair della flotta di Stato e due elicotteri del dispositivo regionale.
Villacidro: un nuovo incendio è divampato in un terreno vicino al crossodromo comunale, a poca distanza dalla zona panoramica di Sa Spendula, a meno di un chilometro in linea d’aria dal rogo che nel pomeriggio aveva già messo in allarme i residenti. Il nuovo fronte di fuoco ha interessato un fienile e diversi mezzi agricoli, completamente avvolti dalle fiamme. Un’abitazione nelle vicinanze è stata minacciata dal fuoco, con la proprietaria visibilmente sotto choc per lo spavento. Sul posto sono nuovamente intervenuti i vigili del fuoco di Sanluri, insieme a volontari e barracelli, già impegnati nella bonifica del rogo del primo pomeriggio. Potrebbe esserci un corto circuito all’origine dell’incendio.
Birori: un grave incendio vicino alla statale 131. Le fiamme hanno sollevato un’enorme nube di fumo nero ed è stato temporaneamente chiuso un tratto della statale 131 in entrambe le direzioni. Sono intervenuti vigili del fuoco di Macomer, forestale, forestas, personale Anas e volontari oltre a tre elicotteri della flotta regionale. A rischio un’azienda agricola, lambita dalle fiamme.
Jerzu: località Costa Arisso. Per un incendio è intervenuto personale delle Stazioni del Corpo forestale di Jerzu e Osini, coadiuvato dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base CFVA di San Cosimo. Al lavoro anche cinque squadre dell'Agenzia Forestas di Jerzu, Tertenia e Ulassai.
(Unioneonline)