«Per noi isolani è difficoltoso e oneroso recarsi a Roma, ma tutti quanti abbiamo parenti, amici e conoscenti che vivono nella Capitale o nei pressi del Lazio; sensibilizzateli e coinvolgeteli se potete, dobbiamo essere in tanti affinché il nostro grido di aiuto arrivi a chi di dovere».

È l’appello accorato di Maria Lidia Pistis, madre di Giacomo Solinas, scomparso da Gonnesa nel luglio 2023.

Parole che dalla Sardegna chiamano a raccolta la comunità sarda residente a Roma e nel Lazio, invitata a partecipare alla manifestazione nazionale dedicata alle persone scomparse, in programma sabato 4 ottobre dalle 15 alle 17 nella Capitale. Il punto di ritrovo è fissato in viale Giulio Cesare, angolo via Colonna, nei pressi della fermata metro Lepanto.

L’iniziativa punta a portare sotto i palazzi del potere la voce di centinaia di famiglie italiane che vivono nel silenzio e nell’incertezza, sospese da anni nell’attesa di risposte.

Per la Sardegna, la presenza assume un valore ancora più simbolico: da Gonnesa a Sassari, da Cagliari a Nuoro, sono decine i casi ancora aperti che pesano come ferite collettive.

© Riproduzione riservata