Portoscuso, studenti da tutta Europa in visita al borgo marinaro
Affronteranno, tra i vari temi, anche quello dell'insularitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si svolgerà domani a Portoscuso "A Green Path 4 youth: a network among islands", grazie alla collaborazione tra il Gruppo folk Sa Turri di Portoscuso e l'associazione universitaria Studenti per la Città.
Portoscuso ospiterà 24 studenti qualificati provenienti dalla Sardegna, Irlanda, Islanda, Malta, Cipro, Portogallo (Madeira e Terceira), Olanda (Saint Marteen), Creta (Grecia) che si confronteranno sul tema dell'insularità e delle opportunità peri giovani provenienti dalle aree insulari, nell'ambito del progetto comunitario Erasmus Plus.
"Lo scopo della nostra visita a Portoscuso - dice Marina Patteri, responsabile del progetto - è studiare come da un'economia basata sulla pesca e sulle miniere si possano creare modelli di sviluppo turistici intelligenti ed innovativi".
"Siamo contenti - dice Luca Biggio, vicepresidente del Gruppo Folk Sa Turri - di accogliere ancora una volta un gruppo di studiosi che vuole promuovere sostenibilità e formazione facendo conoscere il valore dei borghi marinari".