Un progetto per costruire una rete che aiuti chi fa turismo in camper
Si chiama "Sardegna on the road" ed è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Camperisti TorresPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’obiettivo è costruire una rete di servizi, informazioni e itinerari dedicati a chi viaggia in camper per rendere l’isola sempre più fruibile tutto l’anno. Nasce “Sardegna on the Road”, progetto promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Camperisti Torres con il sostegno della Regione Sardegna.
Il cuore del progetto è la mappatura delle aree di accoglienza dedicate ai camper di tutta l’isola. Oggi i viaggiatori possono contare su 56 aree sosta attrezzate a gestione pubblica o privata, 80 tra campeggi e agricampeggi, oltre una decina di aree attrezzate per il solo carico e scarico che vanno ad aggiungersi ai servizi già forniti dalle strutture stagionali. Tutti i dati, verificati attraverso sopralluoghi sul territorio, sono stati raccolti in un database ufficiale e integrati nell’app Tellingstones che consente di pianificare il viaggio e scoprire strutture e attrattori lungo il percorso. Un lavoro meticoloso portato avanti dall’APS Camperisti Torres per offrire ai camperisti uno strumento affidabile e sempre aggiornato.
Uno degli assi portanti del progetto è la definizione e promozione di sei itinerari integrati, che guidano il viaggiatore alla scoperta dell’isola partendo dai tre principali porti: Cagliari, Olbia-Golfo Aranci e Porto Torres. Non semplici tratte, ma percorsi esperienziali che uniscono borghi storici, siti nuragici, spiagge autentiche e sapori tipici da scoprire direttamente nei luoghi di produzione.
Ogni nodo – un’area di sosta, un campeggio, un camper service – diventa il punto di partenza per attività da praticare in loco: trekking, cicloturismo, visite guidate, laboratori e incontri con le comunità locali. Tra le proposte l’itinerario che conduce da Porto Torres a Cagliari, attraversando tutta l’isola da nord a sud in un viaggio immerso nella storia millenaria della Sardegna, oppure la scoperta dell’interno partendo da Porto Torres arrivando fino alle caratteristiche rocce rosse di Arbatax. Ancora partendo da Olbia un itinerario si snoda nella Barbagia, alla scoperta delle tradizioni del nuorese, fino ad arrivare a Cagliari, mentre è possibile esplorare la costa orientale nel percorso che da Olbia porta fino ad Arbatax.
Il progetto è già stato presentato in grandi vetrine di settore come il Salone del Camper di Parma e il Festival del Turismo Itinerante di Viddalba, riscuotendo grande interesse tra migliaia di viaggiatori.