Sassari, si insedia la Commissione Pari Opportunità
Composta da nove persone, sarà presidieduta da Patrizia PirasPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una commissione per le Pari Opportunità con il compito istituzionale di rimuovere ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne.
Il nuovo organo consultivo si è insediato stamattina nella sala consiglio di Palazzo Ducale.
Come previsto dal regolamento comunale, prevede nove componenti: tre rappresentanze del Consiglio, una per le organizzazioni sindacali, una per quelle imprenditoriali, tre dal mondo delle associazioni presenti nel territorio e una delle istituzioni pubbliche.
Patrizia Piras è stata nominata presidente, mentre vicepresidenti sono Fabiola Capuano e Maria Gabriela Bertoncelli.
Le altre commissarie sono Patrizia Zallu, Maria Grazia Murroccu, Filomena Cau, Alessandra Maria Delrio, Maria Paola Pasella e Gianfranca Chessa.
Alla riunione erano presenti anche il sindaco Nanni Campus, il presidente del consiglio comunale Maurilio Murru, l'assessore alle Pari Opportunità Rosanna Arru e quello ai Servizi sociali Antonello Sassu. Nell'occasione, l'assessore Arru ha sottolineato che "il cammino verso la parità di genere può essere dettato esclusivamente da un cambio di passo culturale".
Tra i compiti della commissione Pari Opportunità ci sarà quello di promuovere e attuare indagini e ricerche sui percorsi dell'identità femminile e sulla condizione delle donne nel territorio comunale. E ancora: favorire l'accesso alle donne nel mercato del lavoro e incrementare le opportunità di formazione e di progressione professionale delle stesse. Inoltre, la commissione si occuperà di sviluppare e promuovere interventi nel mondo della scuola e di favorire la costituzione di reti di relazione con l'associazionismo femminile a livello nazionale, ma anche a livello comunitario ed extracomunitario per rendere operante il diritto alla diversità nella comunanza di genere.