Ozieri, la Cisl al convegno "Dare forma alla partecipazione"
Sabato al Teatro civico ‘Oriana Fallaci’Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La segretaria nazionale della Cisl, Daniela Fumarola, torna in Sardegna per prender parte ai lavori del convegno ‘Dare forma alla partecipazione: connessioni per il tempo che viene’, che si terrà sabato 13 settembre, a Ozieri, nel Teatro civico ‘Oriana Fallaci’.
Con la leader della Cisl ci saranno il vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni, la parlamentare di FdI e vicesindaca di Ozieri Barbara Polo, il presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini, il vescovo di Ozieri, monsignor Corrado Melis, il direttore generale della Fondazione di Sardegna, Carlo Mannoni.
«La Cisl prosegue nel suo percorso di dare forma partecipazione – spiega il segretario sardo del sindacato, Pier Luigi Ledda – e questo incontro sarà l’occasione per fare il punto sulla possibilità, anche nella realtà sarda, di mettere insieme le forze tra istituzioni, imprese, lavoratori e parti sociali per affrontare le difficili sfide che si presentano. Vorremmo avviare un monitoraggio delle buone pratiche di partecipazione dei lavoratori, che in Sardegna già esistono, che si vanno a confermare o a realizzare. Un esempio su tutti, riguarda il settore della sicurezza sul lavoro, dove il confronto costante tra tutti i soggetti coinvolti può portare ad importanti risultati».
Il programma della giornata prevede gli interventi del direttore generale del Censis, Massimiliano Valerii - su ‘Partecipazione, fiducia, futuro: l’Italia e la Sardegna che si muove (e quella che si ferma)’ -, e di Marco Lai, direttore del Centro Studi Cisl di Firenze (‘La partecipazione come scelta coraggiosa’). I lavori, che inizieranno alle 9.30, saranno aperti dalla relazione del segretario generale Pier Luigi Ledda (‘Il lavoro che tiene insieme: persone, diritti, territori’).
Le conclusioni sono affidate alla leader nazionale Cisl, Daniela Fumarola (‘Dare forma alla partecipazione: dal confronto alle scelte’). Seguirà una tavola rotonda. Al termine dei lavori ci sarà la cerimonia di intitolazione della sala convegni del ‘Convento alle Clarisse’ al professor Vincenzo Saba, storico dirigente ozierese della Cisl.