Convegno “Corpi celesti, corpi terrestri” all'Università di Sassari
Tre giorni di letteratura internazionale con scrittori provenienti da atenei spagnoli, greci, britannici e italianiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il XXI convegno internazionale affronta il tema della presenza del corpo (e dell'anima) nella letteratura e in altre discipline di area umanistica. L'evento di tre giorni, da domani a venerdì, è ideato dal gruppo di ricerca “Escritoras y Escritura” e organizzato dal Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell'ateneo assieme alle professoresse Alessandra Cattani, Monica Farnetti, Marta Galiñanes Gallén, Loredana Salis e Nadia La Mantia.
La prima giornata sarà ospitata nell'aula magna dell'Università di Sassari, giovedì e venerdì proseguirà del Dipartimento Dumas, in piazza Conte di Moriana. Parteciperanno scrittori e scrittrici nonché decine di studiosi e studiose di numerose università italiane, spagnole, greche e britanniche.
Da segnalare le seguenti relazioni: giovedì alle 9.30 Raquel Gutiérrez Sebastián (Università di Cantabria) presenta "Escribir el dolor para sobrevivir: Memorias de abajo de Leonora Carrington" .
Venerdì alle 15 María Milagros Rivera Garretas (già Università di Barcellona )illustra "El placer clitórico: la unión sin esfuerzo".
Il convegno “Copri celesti, corpi terrestri” è patrocinato dagli atenei di Sassari, Bologna, Siviglia, Oviedo e Salamanca e dal Parco di Porto Conte.