L'Aou di Sassari tranquillizza tutti sulle dosi di vaccino AstraZeneca che fanno parte del lotto sospetto ritirato dall'Aifa.

Le reazioni con febbre e malessere accusate da alcuni dipendenti dell'Università sassarese che hanno ricevuto l'antidoto incriminato, dicono, sono "normali".

"Siamo fiduciosi e convinti che i vaccini funzionino e per questo proseguiremo con le attività di somministrazione nel nostro centro. Come ribadito dall'Ema, gli eventi avversi che si sono verificati rientrano nella normalità dei casi", sostengono i coordinatori del centro vaccini dell'Aou di Sassari, Paolo Castiglia e Antonello Serra.

L'Aou di Sassari ha somministrato oltre 8.000 dosi di vaccino Pfizer quindi 3.833 dosi di vaccino AstraZeneca, di cui 3.744 appartenenti al lotto ABV2856 sospeso dopo la rilevazione fatta dall'Aifa. Questi ultimi sono stati utilizzati, a partire dal 18 febbraio, nella campagna vaccinale che ha visto la partecipazione delle forze dell'ordine e del personale docente e non docente dell'Ateneo turritano.

"Al momento non abbiamo rilevato differenze importanti nella reattogenicità tra i due vaccini, così come segnalato a livello nazionale e come rilevato in altre realtà territoriali" affermano i coordinatori che hanno a disposizione 4.500 dosi di vaccino AstraZeneca appartenente a nuovo lotto e codice, nel rispetto delle indicazioni Aifa. "Lunedì proseguiremo regolarmente le vaccinazioni dei docenti delle scuole, secondo il programma della fase 3".

(Unioneonline/D)
© Riproduzione riservata