Alghero: Ferragosto sold-out, multati gli incivili
Decine di sanzioni, 12 a chi fumava in spiaggiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un Ferragosto con il botto, anzi con ben 1400 lanci di botti colorati e una città pacificamente invasa di turisti e visitatori. Decine di migliaia di persone si sono riversate sul Lungomare Barcellona, nell’area portuale, sui bastioni, nelle spiagge della riviera per assistere al tradizionale spettacolo dei fuochi organizzati in collaborazione con la Fondazione Alghero. C’erano anche gli incivili che hanno campeggiato abusivamente, lasciato rifiuti e parcheggiato in divieto di sosta vicino alle spiagge. I barracelli hanno elevato diverse sanzioni. La macchina dei controlli è stata impegnata in diversi settori, in particolare sul fronte della viabilità e del presidio del territorio con polizia locale, capitaneria di porto, carabinieri, polizia, guardia di finanza e i barracelli in servizio notturno, uomini del settore manutenzioni, della Società In House, volontari.
«Un forte ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati per la riuscita di questa grande festa popolare», sottolinea il sindaco Raimondo Cacciotto soddisfatto pure per il servizio di igiene urbana, svolto fin dalle prime ore del mattino. «Ringrazio, inoltre– aggiunge il sindaco – tutti coloro che si sono impegnati per limitare al massimo i comportamenti incivili nei litorali e nella Pineta di Maria Pia. Alghero è sempre una città di richiamo, lo dimostrano i dati della stagione – afferma Cacciotto - ciò significa economia per il tessuto imprenditoriale e l’Amministrazione è impegnata affinché la crescita venga accompagnata dal rispetto del territorio e delle regole». La compagnia barracellare nei giorni a cavallo di Ferragosto ha intensificato i controlli sui litorali e nelle aree pinetate. A Maria Pia si sono concentrate le attività a contrasto dei comportamenti incivili: sono state elevate 22 sanzioni per chi, incurante dei divieti, ha preso possesso delle dune con gli ombrelloni, 3 le sanzioni per campeggio abusivo con il sequestro delle attrezzature, 12 le persone multate mentre fumavano in spiaggia, mentre ammontano a 270 le sanzioni elevate per l'inosservanza del divieto di sosta nelle aree pinetate delle Bombarde, Lazzaretto, Cala Dragunara, Sant’Imbenia.