Alghero, controlli a tappeto della Guardia Costiera: sequestri e multe
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trenta controlli a mare e decine di ispezioni nei punti vendita e nei ristoranti della città nell'ambito dell'operazione “Capriccio”, portata avanti dagli uomini della Guardia Costiera di Alghero nel periodo compreso tra la fine di gennaio e la prima decade di febbraio.
Gli accertamenti sulla filiera della pesca si sono estesi a 360 gradi, partendo da quelli a mare e allo sbarco, fino alla commercializzazione del pescato.
Le divise bianche, in particolare, hanno sequestrato un chilo e 400 grammi di polpa rossa di riccio di mare, perché sprovvista di etichettatura, e sanzionato un pescatore con 1500 euro di multa.
Nei guai pure un commerciante che stava vendendo del pesce proveniente da Grecia e Francia spacciandolo, invece, come prodotto locale.
La Guardia costiera ha sequestrato undici chili di prodotto ittico vario e segnalato il venditore all'autorità giudiziaria.