A Perfugas c’è la festa del vino: protagonisti saranno i rossi, i bianchi e i rosati
Il centro storico si trasformerà in un percorso enogastronomico tra cantine, piatti tipici, spettacoli folkloristici e musica dal vivoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto pronto per la festa del vino nel suggestivo borgo di Perfugas. La nona edizione di Chimbinu cun Binu 2025, una festa che celebra la cultura del vino e le tradizioni locali, si svolgerà sabato 22 febbraio, trasformando il centro storico in un percorso enogastronomico tra cantine, piatti tipici, spettacoli folkloristici e musica dal vivo.
Cuore pulsante della manifestazione saranno le cantine, dove i visitatori potranno degustare i migliori vini rossi, bianchi e rosati del territorio, sapientemente abbinati ai piatti della tradizione. Ognuna proporrà un’esperienza unica, con specialità gastronomiche locali studiate per esaltare le caratteristiche di ogni vino.
Oltre alle degustazioni, Chimbinu cun Binu offrirà un ricco programma di spettacoli e intrattenimento. Saranno protagoniste le affascinanti maschere tradizionali sarde, tra cui: Gigantes di Sennori, Maschera Gadduresa di Calangianus, Boes e Merdules di Ottana.
La musica accompagnerà i visitatori con esibizioni di band locali come Gli Sbandati Band, il duo folk sassarese Luciano Galleri e Fabrizio Lombardi, il gruppo PM2 Live e l’energia del gruppo di danza Balar.