Veleni di Quirra, il caso al centro di un'inchiesta di un giornale australiano
Anche il principale network di Canberra indaga sui nessi tra esposizione ai materiali radioattivi e bambini nati con deformazioni nell'area del poligonoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il caso dei veleni di Quirra ha fatto il giro del mondo.
A pubblicare un'inchiesta sui presunti legami tra i test sulle armi e le malformazioni dei bambini nati a Escalaplano è il sito web del network australiano Abc.
Il giornale riporta la testimonianza Maria Teresa Farci, che ha parlato della morte della figlia Maria Grazia, nata con una grave disabilità cerebrale e deceduta a 25 anni.
Ha raccontato che, quando era incinta, era stata esposta ai metalli pesanti e materiale radioattivo impiegato nelle sperimentazioni di armi nel poligono militare di Perdasdefogu.
Secondo la sua testimonianza, altre donne avevano avuto gravidanze problematiche nello stesso periodo e numerosi capi di bestiame erano nati con malformazioni.
Allo stesso modo diversi abitanti - tra cui alcuni pastori - si erano ammalati e successivamente erano morti di tumore.
Circostanze che hanno fatto pensare a un legame tra le sperimentazioni militari e i bimbi nati con malformazioni.
Per il caso otto militari sono finiti a processo.
(Unioneonline/F)