Siurgus Donigala, in un libro la storia dei "ragazzi con la valigia"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'era il pubblico delle grandi occasioni alla presentazione del libro storico-biografico "I ragazzi con la valigia" di Gigi Erriu.
È la quinta opera dell'autore di Siurgus Donigala, memoria storica del paese del Lago Mulargia.
"Ho voluto raccontare la vita e i tanti sacrifici dei miei compaesani che, per conquistarsi un futuro migliore, hanno dovuto riempire le loro valigie di cartone e abbandonare il paese", ha detto Erriu.
La maggior parte di loro poi sono tornati ("troppo forte la nostalgia di casa") e hanno contribuito alla rinascita del paese dell'alta Trexenta.
"Erano gli anni del boom economico e demografico, in qualche modo rappresentato dalla costruzione della diga sul lago che ha portato un po' di benessere e molto entusiasmo", ha ricordato lo scrittore, che ha già dato alle stampe alcuni libri sui centenari e sulle tradizioni del paese nato dall'unificazione (nel 1927) dei Comuni di Siurgus e di Donigala.
Alla presentazione, tenuta nel bar dei combattenti, ha partecipato l'ex sindaco di Mandas Umberto Oppus, autore di varie opere sulla storia dei paesi trexentesi.