Sono cinque le associazioni di volontariato che hanno presentato la domanda nei tempi previsti dal bando per l’assegnazione delle quattro sedi disponibili nel Polo dell’associazionismo ambientale, culturale, sportivo e della Protezione Civile, realizzato dal Comune di Sinnai nell’area dell’ex mattatoio di via Olimpia.

Al momento due di queste sedi sono state assegnate col primo bando: ammesse il Masise, associazione di Protezione civile con 82,550 punti, e l’Auser (63,500 punti) che opera nell’ambito dei servizi sociali.

Il Comune ha già bandito il secondo bando che scade il 24 ottobre e al quale potranno nuovamente partecipare anche le tre associazioni rimaste escluse col primo bando appena concluso: sono l’associazione di soccorso dell’Avis e la Federazione regionale delle Misericordie della Sardegna.

Il bando è rivolto agli Enti del Terzo Settore regolarmente iscritti al RUNTS e operanti nel territorio comunale, che utilizzano o possiedono grandi automezzi e attrezzature per le proprie attività istituzionali. Le unità ancora disponibili sono la “3”, destinata in via prioritaria alle associazioni che operano nell’ambito della protezione civile e l’Unità 1, destinata in via prioritaria alle associazioni che operano nell’ambito dei servizi sanitari. 

La struttura costata tre milioni e 200mila euro è stata finanziata con fondi Pnrr. I lavori appaltati nel 2023, sono stati davvero realizzati a tempo di record con i nuovi fabbricati da destinare gratuitamente a sede per le associazioni locali.

Raffaele Serreli

© Riproduzione riservata