Capoterra, il Comune riparerà le perdite idriche
Accordo tra amministrazione e Abbanoa per le manutenzioni sui sottoserviziPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Niente più perdite idriche che vanno avanti da mesi, addio ai ripristini stradali che lasciano a desiderare: il Comune ha siglato un accordo con Abbanoa e d’ora in poi gestirà in autonomia le manutenzioni sui sottoservizi del territorio. L’intesa raggiunta tra l’amministrazione comunale e la società che gestisce in Sardegna il sistema idrico e fognario dovrebbe risolvere una volta per tutto il problema delle perdite d’acqua che periodicamente affiorano dall’asfalto in diverse zone del centro abitato, cancellando i disagi dei cittadini.
Il sindaco, Beniamino Garau, illustra i contorni dell’intesa con Abbanoa appena ratificata: “Vorrei precisare che questo non comporterà nessuna spesa aggiuntiva alle casse del Comune, che andrà a compensazione con l’ente gestore per le spese sostenute per le manutenzioni. Se gli operai di Abbanoa non dovessero intervenire dopo quattro giorni in cui viene segnalata una perdita, sarà il Comune – attraverso l’impresa che verrà presto individuata – a occuparsi delle manutenzioni sulle linee e dei ripristini stradali. Per Capoterra si tratta di un accordo storico, in Sardegna non so se altri Comuni abbiano ottenuto questo risultato, che ci permette d’ora in poi di abbattere i tempi di attesa dei lavori su condotte idriche e fognarie”. Il costo di ogni intervento sarà in linea con il prezziario applicato da Abbanoa alle imprese appaltatrici, ma il Comune recupererà ogni centesimo speso.
“Potremo compensare in due modi – spiega Garau -, a fine anno Abbanoa potrebbe defalcare quanto abbiamo speso per le manutenzioni dalle fatture del servizio idrico e fognario, oppure pagarci il dovuto. Questo è il risultato di un lungo dialogo con il presidente di Abbanoa, Giuseppe Sardu, che ringrazio per aver compreso le esigenze di una realtà complessa come Capoterra”. Soddisfatto anche Gaetano Crocco, assessore ai Servizi tecnologici: “Sono stato scettico in passato riguardo al rapporto con Abbanoa, tanto da chiedere l’uscita del nostro Comune da questo sistema, ma l’accordo che ci porterà a gestire le manutenzioni in totale autonomia garantirà grossi vantaggi”.
Dai banchi della minoranza, il capogruppo del Pd, Efisio De Muru, ricorda però come i termini del passaggio dalla gestione del servizio idrico comunale a quello di Abbanoa siglato due anni fa contenesse un punto fondamentale per i cittadini: “Questo accordo è senz’altro positivo perché ci permetterà di risolvere i piccoli problemi, ma era stata garantita l’apertura di un ufficio a Capoterra in grado di raccogliere le istanze dei cittadini e dare loro assistenza. Sarebbe importante che questa promessa venisse rispettata”.