Senorbì, dall’opposizione un monito sulla questione viabilità
Il consigliere Marcello Melis: «Il nostro paese non può più attendere e non deve essere ancora ostaggio del traffico e dell’inciviltà»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un piano per la viabilità che possa migliorare la qualità della vita dei residenti e dare respiro alle attività commerciali le quali - tra le altre cose - soffrono per la mancanza di parcheggi nel cento abitato di Senorbì.
A chiederlo è il consigliere comunale di opposizione Marco Melis che punta a portare all’attenzione dell’assemblea consiliare le problematiche legate alla congestione del traffico che da tempo attanagliano la cittadina nel cuore della Trexenta. «Il nostro paese non può più attendere e non deve essere ancora ostaggio del traffico e dell’inciviltà: purtroppo siamo costretti a combattere con parcheggi selvaggi, maleducazione e ignoranza», dice Melis che sostiene di aver coinvolto diversi professionisti del settore per «la predisposizione di un piano serio per la viabilità finalizzato anche alla realizzazione di parcheggi intelligenti».
Il consigliere della minoranza chiede inoltre che vengano posizionati a Senorbì e nelle frazioni Arixi e Sisini i dissuasori di velocità. «La sicurezza non è un lusso, è un diritto - sostiene Melis -. E se la tecnologia può aiutarci a proteggere anche un solo pedone, allora avrà già fatto la differenza». Dissuasori che, fa sapere il sindaco Alessandro Pireddu, verranno installati nei punti considerati più a rischio. «Abbiamo stanziato 500.000 euro per il loro acquisto e montaggio», dice il primo cittadino.