Quartu, una app degli studenti per "guidare" i visitatori a Molentatgius
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ad accompagnare i visitatori nel parco di Molentargius tra specchi d'acqua e fenicotteri, ci sarà adesso l'audio guida degli studenti del liceo scientifico Brotzu di Quartu Sant'Elena.
I ragazzi, coadiuvati dal professore Antonio Curreli, hanno realizzato un'app (izi.travel. it) a cui si accede gratuitamente e che consentirà loro di partecipare al concorso nazionale promosso da Italia Nostra con lo scopo di promuovere il paesaggio, l'ambiente e la cultura.
Chi si addentra nell'area umida potrà così scoprire gli scorci più suggestivi dell'oasi naturalistica, collegandosi all'app e seguendo la voce guida degli studenti.
Il progetto è stato presentato questa mattina nell'aula magna del liceo dagli stessi studenti, che hanno portato avanti anche un'attenta ricostruzione storica a partire dal 1700 e fino ai giorni nostri.
Nei mesi scorsi i ragazzi si sono recati al parco per studiarlo per bene: un percorso in dieci tappe per renderlo fruibile a tutti.