"Puliamo il mondo": coinvolte le scolaresche a Sinnai e Maracalagonis
La lunga maratona è iniziata a Torre delle StellePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei Comuni di Sinnai e Maracalagonis vanno avanti le iniziative di sensibilizzazione contro l'abbandono dei rifiuti.
La lunga maratona di "Puliamo il mondo" è iniziata a Torre delle Stelle, col coinvolgimento dei Comuni e delle scuole di Maracalagonis e Sinnai.
L'intervento nei parcheggi prospicienti la spiaggia di Cannesisa è stato organizzato dal Comitato Torre pulita, dal Comune di Maracalagonis e dal circolo Legambiente su Tzinnibiri di Sinnai.
Vi hanno partecipato circa 50 adulti e alcuni bambini (soprattutto residenti nella località turistica), lo stesso vicesindaco Giovanna Maria Serra e qualche consigliere: in una mattinata di lavoro hanno raccolto una quantità considerevole di rifiuti di vario tipo, plastica, vetro, lattine, qualche materasso e materiale edile, presenti da tempo sotto la macchia mediterranea.
Puliamo il mondo è poi continuata a Sinnai, nel Parco dedicato a Don Pintus, organizzata dal Comune, assessorati ai Servizi Tecnologici, Pubblica Istruzione e Ambiente, e da Legambiente, con la partecipazione della Scuola dell’Infanzia di via Genova e Primaria di Sant’Isidoro e Piazza Scuole.
Il 25 ottobre si è poi svolta in Pineta, con i bambini della Scuola dell’Infanzia di via Perra e via Caravaggio. Pineta che pur essendo molto pulita, nasconde nel terreno un rifiuto molto diffuso e dannoso per l’ambiente, a causa delle numerose sostanze nocive contenute: le cicche di sigaretta che, se non buttate nel secco, hanno tempi di degrado molto lunghi, da 5 a 12 anni.
Venerdì scorso i bambini più piccoli ne hanno raccolto davvero tante e così faranno domani 30 ottobre i 290 alunni della Scuola Primaria di via Caravaggio.