Pula, in Comune arriva la psicologa per supportare i dipendenti
Ogni settimana impiegati e dirigenti avranno la possibilità di consultare la dottoressa Alessandra Satta(foto Murgana)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I dipendenti del Comune di Pula potranno contare d’ora in poi sul supporto di una psicologa: ogni settimana impiegati e dirigenti avranno la possibilità di consultare la dottoressa Alessandra Satta per affrontare i problemi legati allo stress del lavoro e migliorare il clima tra i colleghi.
Il servizio, istituito dal Comune su richiesta del Comitato pari opportunità composto da dipendenti e dalla segretaria comunale, permetterà ai 50 lavoratori degli uffici di avere tutto il supporto psicologico di cui hanno bisogno: per usufruirne basterà inviare una mail e prenotare la seduta, che avverrà fuori dall’orario di lavoro.
Giuseppe Monni, assessore al Personale e dipendente del Comune di Sarroch, conosce bene la necessità del personale di avere un supporto di questo tipo: «L’obiettivo principale è quello di prevenire i casi di burnout, la sindrome di esaurimento psicofisico, emozionale e mentale provocata dallo stress sul lavoro, ma parlare con la psicologa sarà utile anche per migliorare il clima già buono nei nostri uffici. La psicologa sarà presente in Municipio il mercoledì, per ogni seduta – dalla durata di 45 minuti – i dipendenti potranno usufruire di un’ora di permesso. Siamo convinti che lavorare in un clima sereno permetta di far funzionare meglio la macchina amministrativa e contribuisca ad essere più vicini alle esigenze dei cittadini».
Il sindaco, Walter Cabasino, rimarca l’importanza del benessere psicofisico di ciascun dipendente: «Chi lavora tutto il giorno per portare avanti i nostri uffici ha il diritto di trascorrere il proprio tempo in un ambiente sereno e accogliente, la presenza di questa importante figura professionale ci aiuterà a cogliere i primi segnali di un disagio che non può essere sottovalutato. Verrà rispettata la privacy di ogni dipendente, in modo che ogni lavoratore possa usufruire del servizio in tutta tranquillità: siamo certi che la presenza della psicologa renderà il clima dei nostri uffici ancora più ospitale».
Alessandra Satta, la psicologa che curerà lo sportello di ascolto, rimarca l’importanza di questi incontri: «L’indirizzo e-mail al quale prenotarsi è già attivo, chi ha bisogno di confrontarsi con me deve solo presentare la richiesta. Individuare un eventuale disagio per tempo è fondamentale, lo stress accumulato al lavoro non deve essere sottovalutato. Ogni mercoledì, i dipendenti avranno la possibilità di aprire un confronto e discutere serenamente della propria situazione: la privacy di ogni persona che chiede il mio supporto verrà garantita».
