Operazione contro il bracconaggio nel Sud Sardegna, 4 le denunce
Diverse le attività portate a termine tra Capoterra e UtaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Blitz del Corpo forestale di Capoterra nelle campagne del Sulcis contro il bracconaggio.
Quattro le denunce, sequestrate oltre 400 prede fra tordi, storni e pettirossi, e anche diverse armi e strumenti di cattura.
Gli agenti hanno notato un muratore di 53 anni residente a Capoterra mentre posizionava le reti nella zona di San Gerolamo. Stessa situazione emersa con protagonisti padre e figlio di 40 e 20 anni in località Boccalamanza: avevano appena catturato dei tordi.
La perquisizione domiciliare ha portato poi alla scoperta di 25 uccelli e di una porzione di cervo sardo, specie protetta.
In territorio di Uta, invece, a su Pranu, un pensionato di Capoterra di 73 anni è stato individuato mentre posizionava reti per l'uccellagione. Una volta perquisita l'abitazione sono saltati fuori anche 396 uccelli congelati, confezionati in sacchetti e pronti per essere venduti come "grive", con gravi rischi per la salute dei consumatori a causa della conservazione in condizioni igieniche precarie.
(Unioneonline/s.s.)