bracconaggio

(Foto Mattes)
(Foto Mattes)
la scoperta

Quirra, sorpreso mentre piazza cavetti per la caccia di frodo: denunciato

Blitz del Corpo Forestale nelle vicinanze del poligono. Nei guai un bracconiere
I cavetti e il coltello recuperati dal Corpo forestale
I cavetti e il coltello recuperati dal Corpo forestale
l’operazione

Villaputzu, bracconaggio all’interno del poligono di Quirra: scatta la denuncia

Il responsabile è stato individuato mentre posizionava dei cavetti in acciaio per la cattura illegale di animali
l’operazione

Armi, droga e bracconaggio: un arresto e numerosi indagati in provincia di Cagliari

Raffica di ispezioni della Forestale a Pula, Sarroch e Villa San Pietro. Sequestrati anche 13 reperti archeologici
caccia abusiva

Arborea, bracconiere nell’Oasi Protetta: 58enne nei guai, ha abbattuto un Germano Reale

Colto in flagranza mentre sparava contro le specie protette di cui è ricca la zona umida, inclusa anche nella Rete Natura 2000 e tutelata da norme regionali e nazionali
La trappola (foto Corpo forestale)
La trappola (foto Corpo forestale)
monte attu

Tortolì, sequestrata dalla Forestale una trappola illegale per catturare animali selvatici

La pattuglia si è appostata nella speranza di cogliere in flagrante il bracconiere: niente da fare
ozieri

Aquila di Bonelli uccisa da un bracconiere: «Duro colpo alla reintroduzione della specie»

Scomparsa negli anni ‘70 anche per via del bracconaggio, è stata reintrodotta in Sardegna con il progetto Life. Ora il Corpo Forestale indaga per risalire al responsabile
alghero

La tagliola dei bracconieri intrappola un daino, zampa compromessa per sempre

L’esemplare non potrà più essere reintrodotto in libertà nel suo ambiente, trovata anche un’aquila del Bonelli impallinata a breve distanza da un fucile da caccia
La gabbia sequestrata
La gabbia sequestrata
ambiente

Villagrande, scoperta una gabbia illegale per la cattura dei cinghiali

Il dispositivo, perfettamente funzionante, è stato sequestrato dalla Forestale
Immagine simbolo (Unsplash)
Immagine simbolo (Unsplash)
bracconaggio

Villaurbana, “pastura” per i cinghiali e si apposta col fucile: rischia l’arresto fino a 6 mesi

Il Corpo forestale lo ha colto in flagrante nella zona di Crannaxiu
bracconaggio

Pula, beccato dalla Forestale mentre tende trappole per cervi e cinghiali

L’uomo è stato denunciato a piede libero
Il materiale sequestrato (foto Corpo forestale)
Il materiale sequestrato (foto Corpo forestale)
le perlustrazioni

Doppia operazione antibracconaggio nel sud Sardegna: due denunce. Trovato un cinghiale colpito con un arpione da fucile subacqueo

Gli uomini del Corpo forestale di Sinnai e Uta hanno svolto il blitz alle pendici del massiccio dei Sette Fratelli e nel parco di Gutturu Mannu
Una delle trappole (foto Lipu)
Una delle trappole (foto Lipu)
le bonifiche

Bracconieri sempre più astuti: trappole individuate a Castiadas, Capoterra e al parco di Gutturu Mannu

Il fenomeno, spiegano i volontari della Lipu, si estende inoltre al Sulcis e all’Oristanese
nel parco regionale

Gutturu Mannu, a caccia di cervi e cinghiali con cavetti d’acciaio e una micidiale tagliola

Denunciate quattro persone e sequestrate centinaia di strumenti illegali di cattura
(foto Corpo forestale)
(foto Corpo forestale)
l’operazione

Bracconaggio nel Sulcis e nel Cagliaritano, sei denunce e centinaia di trappole sequestrate

Il bilancio degli oltre 200 controlli effettuati del Corpo Forestale nel periodo delle festività natalizie
Carabinieri Cites
Carabinieri Cites
carabinieri in azione

Bracconaggio nel Cagliaritano: denunciato un “cacciatore di uccellini”

Nel corso dei controlli maxi-multa da 10mila euro a un veterinario di Elmas
la scoperta

Sud Sardegna, rimosse centinaia di trappole piazzate dai bracconieri

L’operazione di bonifica messa in atto da Lega per abolizione della caccia e Grig
Il materiale sequestrato (foto concessa)
Il materiale sequestrato (foto concessa)
sarroch

Bracconaggio nel parco di Gutturu Mannu, denunciato cacciatore di frodo

Stava armando lacci d’acciaio per catturare cervi e cinghiali
Parte del materiale sequestrato (foto concessa)
Parte del materiale sequestrato (foto concessa)
villa san pietro

Blitz dei Forestali: due bracconieri sorpresi al Parco di Gutturu Mannu

Sotto sequestro armi, munizioni, reti per l’uccellagione e un’auto
Le armi sequestrate (L'Unione Sarda)
Le armi sequestrate (L'Unione Sarda)
murta sterria

Maracalagonis, nasconde armi clandestine ma le trova la forestale: arrestato un bracconiere di 58 anni

L’uomo, pluripregiudicato, rischia sino a 8 anni di carcere
l'appello
Un operaio al lavoro (Ansa)
Un operaio al lavoro (Ansa)

Estate bollente in Sardegna, i sindacati a Todde: «Deve vietare il lavoro nei cantieri nelle ore più calde»

Lettera di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla presidente della Regione: «Necessaria un’ordinanza urgente»
#ambiente
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN
epa03086902 (FILE) A file photo dated 07 July 2005 showing an earth digger dumping dirt on to a large truck at the Antaibao open-air coal mine near Shuozhou, Shanxi Province, China. Geneva-based World Trade Organization (WTO) dismissed a Chinese appeal on 30 January 2012 and upheld its decision that Beijings practice of limiting certain raw materials including magnesium should end. Western countries that won the trade dispute over Chinese export restrictions on industrial raw materials, have already set their sights on a new goal: prying open Beijing's restrictive policies on rare earths. However, China is unlikely to budge on these minerals, now sought after by high-tech industries, unless there is a specific new ruling by the World Trade Organization (WTO), expert Jaakko Kooroshy said 31 January 2012. EPA/QILAI SHEN

Corsa alle terre rare, un’azienda vuole scavare nel sottosuolo dell’Isola

Nell’area tra Osilo, Cargeghe e Ploaghe, ma il ministero impone di passare dal Via: l’intervento potrebbe avere «conseguenze negative su plurime componenti, tra cui la biodiversità»