Un lampo di luce antica ha attraversato il cielo della Sardegna. Stasera, la cometa C/2025 A6 (Lemmon) è apparsa tra le nuvole sopra la chiesetta campestre di Sant’Elena, a Sinnai, regalando così uno spettacolo raro e suggestivo, immortalato dal fotografo Alessandro Casula.

Lo scatto, realizzato con una Canon EOS 5D Mark III e obiettivo 70-200mm, cattura la scia luminosa della cometa che sembra vegliare sul piccolo edificio immerso nel silenzio della campagna.

Scoperta il 3 gennaio scorso dal Mount Lemmon Survey in Arizona, la Lemmon è una cometa con un periodo orbitale stimato in 1.350 anni.

Il suo momento di massima vicinanza al Sole, il perielio, è previsto per l’8 novembre, quando passerà a 0,53 unità astronomiche.

© Riproduzione riservata