Dopo la decisione del Comune di rinunciare alla sfilata a causa della mancanza di fondi, Quartu si prepara a organizzare il primo Carnevale autogestito della storia.

Promotore dell'iniziativa è il presidente dell'associazione micologica Ubaldo Pintus che ha chiamato a rapporto cittadini, associazioni e artigiani.

In poco tempo ha creato un comitato volontario di cittadini per il Carnevale 2018 che si farà portavoce per richiedere le autorizzazioni al Comune per la festa e la sfilata.

Per il resto si farà tutto da soli, allestendo carri, apixedde, carriole, bici o semplicemente mascherandosi, in modo del tutto gratuito a titolo di volontariato.

La sfilata è prevista per il 24 o il 25 febbraio, a chiusura del periodo di Carnevale.

L'itinerario è pronto: si partirà da via Turati e poi da qui in viale Colombo, piazza Santa Maria, via Garibaldi per poi arrivare alla piazza del mercato dove ci sarà la grande festa con la zeppolata.

Il tempo stringe per cui bisogna affrettarsi.

Chi vuole partecipare al Carnevale autogestito può dare la propria adesione nella pagina Facebook di Ubaldo Pintus.
© Riproduzione riservata