Energia da fonti rinnovabili, Senorbì diventa una cittadina ecosostenibile
In programma investimenti e lavori su scuole ed edilizia residenzialePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’amministrazione comunale di Senorbì sta portando avanti il progetto che prevede la riqualificazione degli edifici pubblici attraverso l’utilizzo delle fonti rinnovabili e in particolare dei sistemi fotovoltaici. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico realizzando una serie di interventi in grado di migliorare l’efficienza energetica degli edifici e la sostenibilità della cittadina.
Investimenti che riguarderanno la scuola dell’infanzia, le elementari e le medie: nei tre diversi edifici comunali verranno realizzati sia i lavori di adeguamento che gli interventi di efficientamento energetico.
Ma la più grossa novità riguarda il settore residenziale, dove la Giunta comunale vuole dare slancio a una politica di riduzione dei consumi e delle emissioni. È stato approvato il progetto che prevede l’efficientamento energetico (costo previsto: 700mila euro) degli otto appartamenti nel centro del paese concessi dal Comune alle famiglie a basso reddito attraverso il Piano di edilizia residenziale economica. Si punta a ridurre i consumi con una serie di interventi di riqualificazione dello stabile: sostituzione degli infissi esterni con nuovi serramenti in alluminio, efficientamento energetico degli impianti e utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di energia termica o elettrica.