A Gesico la prima consulta in Trexenta per l'agricoltura e l'allevamento
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il consiglio comunale di Gesico ha deliberato, con voto unanime, il primo regolamento per la nascita della Consulta per l'agricoltura, l'allevamento, la pastorizia, la viticoltura e la salvaguardia del territorio.
È la prima in Trexenta.
Nei prossimi giorni ci saranno gli incontri operativi, preludio dell'avvio ai lavori. "La Consulta è nata sia per incentivare il coinvolgimento degli operatori del settore nella vita democratica del paese e per promuovere la valorizzazione delle risorse e dei prodotti tipici del territorio", dice Sandro Murfia, assessore comunale all'Agricoltura.
Queste le finalità del progetto: aiutare l'amministrazione nel compito sempre più arduo di stabilire un rapporto equilibrato tra agricoltura, allevamento e salvaguardia del territorio; favorire il dialogo tra il mondo rurale e le attività imprenditoriali e commerciali; valorizzare i prodotti tipici del comparto agricolo e zootecnico; incentivare il turismo agricolo e le attività connesse; promuovere la collaborazione tra le aziende agropastorali presenti all'interno del nostro territorio.
L'obiettivo più ambizioso è la creazione di un marchio identifichi le produzioni locali.
"La nostra iniziativa deve essere intesa come una grande opportunità per dar voce alle competenze presenti nella comunità in materia di agricoltura e allevamento - dice il sindaco Cinzia Porceddu - ci impegneremo per tradurre le idee e le competenze in progetti e spazi di miglioramento continuo".