11 luglio 2019 alle 15:54aggiornato il 11 luglio 2019 alle 15:57
Tempi certi per i lavori nella strada di nessuno, bretella da Gonnostramatza alla statale 131
Sette chilometri che da decenni sono abbandonatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Buone notizie per la strada di nessuno, sette chilometri da decenni abbandonati a se stessi, che da Gonnostramatza conducono alla statale 131. L'Unione dei comuni "Parte Montis", ente sovracomunale, al quale sono stati assegnati i 5 milioni di euro per i lavori nella strada, tuttora in condizioni vergognose, ha raggiunto finalmente un accordo con la Regione per la firma della convenzione, che consentirà di far decollare un progetto atteso da decenni.
Ora nei sette chilometri, che supportano una grande mole di traffico ogni giorno, rimangono buche profonde e pericolosi avvallamenti. Il presidente dell'Unione Parte Montis e sindaco di Mogoro, Sandro Broccia, ha riferito: "Siamo riusciti a mettere a punto tutti i dettagli. Innanzitutto il cronoprogramma del progetto. Entro i prossimi tre, al massimo quattro mesi affideremo l'incarico di progettazione dei lavori, che si concluderanno entro marzo 2023". Non solo. "Durante l'intervento la strada sarà chiusa e solo dopo la conclusione del progetto la Regione classificherà la bretella, che diventerà quasi sicuramente strade interprovinciale, con competenze delle province di Oristano e del Sud Sardegna", ha aggiunto Broccia.© Riproduzione riservata