Santu Lussurgiu assediata dal fuoco: case evacuate. Il sindaco: “Un disastro”
Squadre di terra e mezzi aerei in volo per ore per domare il maxi-rogo scoppiato alle porte del paese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un intero paese assediato, case evacuate con decine di persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni, paura e devastazione.
E’ grave la situazione a Santu Lussurgiu, a causa di un vasto incendio divampato nelle scorse ore. “Un disastro, una tristezza, quello che stiamo vivendo”, dice il sindaco Diego Loi, che sta seguendo l’evolversi della situazione e la “battaglia” contro le fiamme – innescate dalle temperature roventi, ma in questi casi non è mai esclusa la mano dolosa - combattuta dalle squadre anti-incendio a terra e da diversi elicotteri e Canadair dal cielo.
"Santu Lussurgiu, proteggici - ha scritto il primo cittadino nel suo profilo Facebook, pubblicando le foto del gigantesco rogo - Un disastro. E abbiamo paura del peggio. Serve il dispiegamento massimo di tutti i mezzi, per evitare danni irreparabili".
Sono decine i commenti di sostegno ricevuti dalla comunità del Comune oristanese. Come quello del sindaco di Baunei, Salvatore Corrias: "Il Montiferru è in fiamme e a Santu Lussurgiu gli abitanti stanno lasciando le loro case”, il commento del primo cittadino. Che aggiunge: “È la maledizione di ogni estate, l'atavica piaga che ci affligge. Ricada, la stessa maledizione, sui responsabili. Forza Diego, forza Lussurgesi".
Il fuoco è divampato nella zona di Bonarcado ed è stato spinto dal vento verso il territorio di Santu Lussurgiu. Una sessantina i residenti costretti a scopo precauzionale a lasciare le proprie abitazioni.
Sempre in queste ore e sempre nell’Oristanese, si sono verificati incendi anche nella zona di Cuglieri e in quella di Cabras.
L’allerta è alta e continua, con decine di uomini mobilitati.
LE IMMAGINI:
(Unioneonline/l.f.)