Santa Giusta, inaugurata la testa dell'Anguilla di Marte
Donata alla comunità dal famoso artista Salvatore GarauPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È imponente e tutti si avvicinano ad ammirarla. A distanza di 15 anni dall’installazione della “Anguilla di Marte” ideata dall’artista Salvatore Garau ora c'è anche la testa. L’opera è stata inaugurata questa sera. Si trova dietro il palazzo comunale, all’interno di una grande aiuola e sopra un basamento di calcestruzzo.
Realizzata a mano dall’artigiano Stefano Piga, è dedicata allo stagno di Santa Giusta, un tempo il più pescoso di anguille. La testa pesa diverse tonnellate, circa tre. È alta invece 7 metri. L’opera si presenta con la bocca aperta che addenta due teste elleniche del II secolo A.C. Per la realizzazione dell’opera invece il Comune lagunare ha ottenuto due finanziamenti dalla Fondazione di Sardegna per un totale di 80 mila euro. Più altri 15 mila arrivati dalle casse del Comune.
«L’opera d’arte - commenta il sindaco di Santa Giusta Andrea Casu - è stata donata alla comunità santagiustese, alla Sardegna ed al mondo intero dal nostro concittadino Salvatore Garau, un grandissimo artista tra i più affermati nel panorama dell’arte contemporanea che, nonostante la fama raggiunta a livello mondiale ed i continui viaggi nel mondo per mostre ed eventi, non ha mai dimenticato le proprie radici ed il proprio senso di appartenenza a questa comunità».