Riola Sardo, successo per la “Camminata tra gli ulivi"
In 120 hanno passeggiato e mangiato tra gli oliveti e le campagne alla scoperta del patrimonio olivicoloPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Hanno passeggiato tra gli oliveti e le campagne del comune alla scoperta del patrimonio olivicolo in 120. Successo per l'edizione numero nove della "Camminata tra gli ulivi" che si è svolta ieri a Riola Sardo, un'unica data per tutte le Città dell'Olio che da anni aderiscono all'evento.
Lo scopo era far scoprire e comprendere la civiltà olivicola attraverso la conoscenza degli aspetti storici paesaggistici e ambientali del territorio. L'edizione 2025 era legata ad un tema urgente che è quello della Pace; l'olivo questa volta è diventato ancora più simbolo di unità e speranza. Per questo il Comune ha voluto omaggiare l'evento dedicato all'olio con la piantagione di un ulivo, simbolo di pace, speranza e rinascita.
La messa a dimora è avvenuta in piazza Europa e sarà d'augurio, come hanno detto gli organizzatori, a tutta la comunità di prosperità, forza e longevità. Era due le tappe previste lungo il percorso, una dedicata all'assaggio e la scoperta dei sapori dell'olio del Sinis gestito e offerto dall'oleificio Corrias, e una seconda tappa dedicata alla pausa pranzo, come d'obbligo, tra gli ulivi delle terre del Sinis.
Il sindaco di Riola Lorenzo Pinna: «Un ringraziamento va a chi ha partecipato ea chi ha contribuito logisticamente alla buona riuscita dell'evento, quindi al Centro commerciale naturale, alla Croce rossa, ai barracelli per il servizio di sicurezza negli attraversamenti, agli amici che hanno collaborato e al mio gruppo amministrativo che ancora una volta si è distinto per idee, ingegno e collaborazione».
