Corsisti Oss in subbuglio a Oristano. Da un anno non hanno ancora concluso i corsi professionali organizzati dallo Ial Cisl.

Senza l'esame non possono essere assunti nei presidi ospedalieri dell'Isola in qualità di operatori socio sanitari. Le sessioni rimandate più volte sono saltate nuovamente; l'ultima era stata programmata per la prima settimana di dicembre.

A protestare sono 12 giovani oristanesi, che risiedono nel capoluogo e in diversi paesi della provincia.

"Abbiamo iniziato i corsi professionali alla Cisl di Oristano nell'aprile dello scorso anno - racconta una ragazza di Oristano - ad oggi siamo ancora senza alcuna certezza. Dopo un primo intoppo era scoppiata la pandemia del Covid-19. Gli esami erano previsti tra febbraio e marzo 2020 e sono saltati nuovamente. Ora abbiamo terminato le lezioni e di esami non se ne parla. La Regione aveva spiegato che gli esami dovevano svolgersi entro quest'anno - conclude la corsista - ora ci è arrivata una comunicazione che li rinvia al nuovo anno. Senza dare l'esame e terminare i corsi non saremo in grado di poter lavorare nelle strutture sanitarie dell'Isola".

Dallo Ial Cisl confermano che gli esami programmati a fine anno sono stati rimandati dalla Regione al 2021.
© Riproduzione riservata