Oristano, veterinari a scuola per insegnare come trattare i cani
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nello scorso anno il servizio veterinario della Ats-Assl di Oristano ha effettuato oltre 250 interventi per l'abbandono di cani. Quest'anno le cose vanno leggermente meglio ma il grave problema del randagismo è sempre diffuso anche nell'oristanese.
Per arginare il fenomeno l'azienda sanitaria ha promosso delle iniziative di sensibilizzazione, comprese delle lezioni ai proprietari di cani. Ad Oristano i veterinari sono andati anche nelle scuole per incontrare i ragazzi. La prima di una serie di lezioni ha avuto quali protagonisti i ragazzi delle prime classi dell'istituto comprensivo 4 di via Alagon.
I veterinari Anito Marchi, responsabile della struttura benessere animale della Asl e Stefania Uccheddu, comportamentista, hanno incontrato e dialogato con oltre 100 scolari.
Per la dirigente scolastica Giuseppina Loi, l'iniziativa è importante anche perché oggi in quasi tutte le famiglie si possiede una animale da affezione. In due ore di lezione gli studenti hanno potuto conoscere meglio i comportamenti per saper comunicare con il proprio amico a quattro zampe.
Il dottor Anito Marchi ha parlato del lavoro svolto dalla struttura veterinaria per arginare il triste fenomeno dell'abbandono e delle cause collegate.
Ma si è parlato anche di anagrafe canina, di microchip, di sterilizzazione e di prevenzione.
I ragazzi hanno quindi dialogato con Stefania Uccheddu. Una lezione finalizzata a far conoscere i comportamenti che devono adottare i ragazzi nella cura del proprio cane. Dalla sua conoscenza all'alimentazione, dalla cura a tutte le necessità dell'animale.