Oristano, un’iniziativa pubblica per chiedere la riacquisizione dell’ex carcere di piazza Manno
A rilanciare la discussione è l'associazione Oristano NascostaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Mentre prosegue l'iter per la riqualificazione dell'ex carcere di piazza Manno, destinato a diventare sede della prefettura, resta vivo e acceso il dibattito sul destino dell'edificio, che secondo gli archeologi sorge sui resti della storica Reggia Giudicale d'Arborea.
A rilanciare la discussione è l'associazione Oristano Nascosta con un'iniziativa pubblica dal titolo "La Reggia Giudicale di Oristano: tra identità, memoria e diritti", in programma venerdì alle 19, proprio in piazza Manno.
L'obiettivo dell'incontro è ribadire la richiesta di acquisizione dell'immobile al patrimonio regionale, restituendolo così alla città e al suo significato storico.
Durante l'evento sarà presentata un'istanza formale di opposizione, in cui si contesta anche una presunta violazione dello Statuto speciale della Sardegna.
Interverranno Gianvalerio Sanna, presidente del "Consorzio Uno", gli ex sindaci di Oristano Guido Tendas e Pietro Arca (che è anche presidente Associazione Culturale "Senatore Lucio Abis") A coordfinare i lavori sarà Marco Gaetano Piras, presidente Associazione "Oristano Nascosta".