Oristano, sulla gestione provvisoria del Teatro Garau critiche dalla minoranza
La decisione dell’Amministrazione non convince l’opposizione(foto Guarna)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una nuova proroga, stavolta di poco inferiore agli otto mesi. Sarà ancora l’associazione turistica Pro Loco a gestire, fino al 31 dicembre, il teatro Antonio Garau.
Ma la decisione dell’Amministrazione non convince la minoranza consiliare, che attraverso un’interpellanza chiede chiarimenti al sindaco e all’assessore competente (che in realtà non è mai stato sostituito dopo il “temporaneo” congelamento di Luca Faedda”).
Nel documento Francesca Marchi, prima firmataria, Francesco Federico, Carla Della Volpe, Massimiliano Daga, Maria Speranza Perra, Maria Obinu, Umberto Marcoli e Giuseppe Obinu, ripercorrono le tappe che, dopo i lavori di ristrutturazione, hanno portato alla recente riapertura del presidio culturale nella sua interezza.
Dal 2022, con successive proroghe motivate dal protrarsi dei lavori, il teatro è gestito dalla Pro Loco. L’ultima, di pochi giorni fa, estende l’affidamento per altri 7 mesi e 26 giorni. «La gestione provvisoria, reiterata nel tempo, rischia di compromettere la programmazione artistica e culturale – sottolineano i consiglieri – ed è fondamentale che l’amministrazione chiarisca le proprie intenzioni sul futuro della struttura».
La minoranza chiede quali motivazioni abbiano spinto il rinnovo, se sia stato preceduto da una valutazione pubblica o un confronto con le realtà culturali e se si intenda procedere con una gara, una manifestazione di interesse o altre modalità di affidamento che garantiscano trasparenza.