Il coraggio e la bravura dei mini cavalieri e l'entusiasmo del pubblico hanno la meglio sul sole del 10 agosto. La Sartiglietta estiva di oggi, versione 35 gradi e terminata poco fa, ha regalato a tanti turisti uno spettacolo mozzafiato.

È stato un modo per far conoscere ai vacanzieri cosa accade ad Oristano il lunedì del Carnevale. Per la Pro loco, promotrice dell'evento, un nuovo successo da incorniciare. Per Francesca Dessì, la mini amazzone di undici anni che ha vestito i panni de su componidoreddu, un sogno invece che si realizza. Dopo aver affidata una due piccolissime fanciulle per il rito della vestizione, sopra un palco improvvisato per l'occasione, velocissima sul suo destriero ha provato a centrare la stella che però è caduta sulla sabbia.

contentid/c4964d82-a399-462f-bd55-2940dcabed4a
contentid/c4964d82-a399-462f-bd55-2940dcabed4a

A mandare la folla in delirio ci ha pensato però Gabriele Piras, 17 anni: velocissimo, ha centrato il bersaglio. Dopo di lui stella per il piccolissimo Lorenzo Aru, sette anni. È stato premiato dal padre Salvatore, componidori per il Gremio dei falegnami a febbraio scorso. Tra loro abbracci, baci e tante emozioni. Centro poi per Francesco Tumbarello. Applausi poi per Giulia Sechi, figlia d'arte: la mamma è Emanuela Colombino, amazzone della Sartiglia.

contentid/8e8b3138-8477-4d4a-91bc-01306ee0c0b8
contentid/8e8b3138-8477-4d4a-91bc-01306ee0c0b8

Stella poi per Lara Carta e Elio Sanna. Su componidoreddu si riprende subito la scena: riesce ad infilzare la stella con su stoccu. Centro anche per su terzu Laura Firinu. La corsa, accompagnata dal rullo dei mini tamburini e trombettieri della Pro loco e alla quale hanno partecipato i cavalieri della Giara Oristanese e dell'associazione Eleonora d'Arborea, si è chiusa con 8 stelle e una remada spettacolare di Francesca Dessì.

contentid/7c67f14e-9c5c-46b0-a8f4-9dd79db25711
contentid/7c67f14e-9c5c-46b0-a8f4-9dd79db25711

Su componidoreddu, coricato sul cavallo e con in mano il suo piccolo scettro di mammole, ha salutato la folla di Torregrande incantando chi per la prima volta ha assistito a questo rito. Poi ecco le pariglie. E un'altra edizione è andata in archivio.

© Riproduzione riservata