Oristano, Pireddu contrario a nuovi accorpamenti scolastici nel territorio oristanese
Il presidente della provincia ha voluto chiarire la propria posizione sul tema del dimensionamento scolasticoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Intervenuto durante l’incontro con la Seconda Commissione del Consiglio regionale, il presidente della provincia di Oristano, Paolo Pireddu, ha voluto chiarire la propria posizione sul tema del dimensionamento scolastico.
«Sono assolutamente contrario – ha dichiarato Pireddu – a ulteriori accordi calati dall’alto delle istituzioni scolastiche nel territorio oristanese. È una posizione già espressa nel tavolo provinciale dello scorso ottobre».
Il presidente ha ricordato i sacrifici già sostenuti dal territorio: «Negli ultimi anni abbiamo ridotto e accorpato sei istituti, passando da 24 a 21 autonomie scolastiche. È un prezzo che la nostra comunità ha già pagato. Ribadisco la mia contrarietà ad accordi che non derivano da scelte condivise sul territorio».
Pireddu ha poi sottolineato il rischio di ulteriori tagli imposti senza confronto: «Se si procede in modo verticistico, senza il coinvolgimento delle comunità locali, si rischia di compromettere pesantemente la qualità dell’offerta formativa e l’accessibilità ai servizi educativi. Non possiamo permettere che decisioni prese lontano dal territorio penalizzino studenti, famiglie e personale scolastico».
Ha infine richiamato il ruolo della Conferenza provinciale: «Le proposte pervenute saranno esaminate in quella sede, nel rispetto dei compiti e delle procedure».
