A Oristano nasce il "tavolo strategico culturale". Uno strumento di incontro, scambio e programmazione culturale che unisce le varie associazioni.

Nei giorni scorsi l'assessore alla Cultura Massimiliano Sanna ha riunito per la prima volta il tavolo incontrando i rappresentanti di istituzioni, enti e vari organismi che ogni giorno si impegnano nel settore della cultura (hanno partecipato tra gli altri anche il direttore del carcere di Massama, il segretario della Camera di commercio e il presidente della Proloco).

L'idea di istituire il tavolo è nata in occasione della candidatura di Oristano a capitale della cultura 2020 e adesso come ricordano il sindaco Andrea Lutzu e l'assessore Sanna potrà essere uno strumento fondamentale per la programmazione degli interventi culturali e soprattutto per consentire di trovare sinergie organizzative tra le associazioni.

Con una programmazione d'insieme infatti si potrà evitare di sovrapporre gli eventi (come è accaduto negli ultimi anni), di ottimizzare tempi e risorse garantendo un maggiore impatto delle attività proposte. Sarà realizzata una pagina web istituzionale che consentirà di rendere visibile la programmazione degli eventi proposti dai diversi soggetti.

A breve il tavolo sarà allargato anche ad altri soggetti rappresentanti delle diverse realtà culturali presenti nel territorio.
© Riproduzione riservata