Oristano, l'ultima nata nel 2023 è Adele
In tutto il 2023, nel reparto di ginecologia del San Martino sono venuti alla luce 440 bambiniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il 440 per il reparto di ginecologia è diventata una cifra fissa. È il numero dei bambini nati nel 2023. Lo stesso del 2022. Una coincidenza perfetta, insomma. Intanto all’ospedale si festeggia la nascita di Adele, l’ultima nata del 2023. La piccola è venuta al mondo alle 17 di ieri 31 dicembre, nel reparto di ginecologia del San Martino di Oristano. Un parto spontaneo.
La mamma Laura Scanu, di Ortueri, è stata seguita dalla dottoressa Elena Canu e dall’ostetrica Piera Sedda, una delle più esperte del reparto. Al momento ancora nessun nuovo nato nel 2024 nel nosocomio oristanese e nella giornata di oggi, al momento, non sono previsti altri parti. Ma chissà. L’arrivo di Adele, 3 chili e 700 grammi, è stato motivo di gioia per i genitori, mamma Laura e papà Valerio Succu, ma anche per tutta la Struttura Complessa di Ginecologia dell’ospedale San Martino.
La dottoressa Francesca Campus, direttrice della Ginecologia del San Martino, commenta il numero delle nascite: «Un risultato importante, un ottimo dato visto il preoccupante fenomeno della denatalità, che non risparmia neanche la nostra isola. Un traguardo, che, ci auguriamo, sia di buon auspicio anche per questo 2024 appena iniziato per incrementare ulteriormente il numero delle nascite nel nostro reparto». La dottoressa Campus ha aggiunto: «Questo risultato è stato raggiunto grazie al grande lavoro dell’intera équipe del reparto di ginecologia e del continuo supporto della direzione generale e della direzione sanitaria della Asl 5 di Oristano».