Con l’estate ormai nel  vivo e il traffico già intenso verso le località balneari, sono iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale sulla Strada Provinciale 1, arteria fondamentale che collega il Rimedio a Torregrande. Un intervento tanto atteso quanto necessario, ma che sta già provocando disagi a residenti e turisti, alle prese con rallentamenti e code.

Il cantiere fa parte di un progetto complessivo da un milione e mezzo di euro finanziato dal Ministero delle Infrastrutture, che include anche la sistemazione della SP47 (tra San Nicolò d’Arcidano e Uras) e della SP35 (tra Villaurbana e il bivio di Escovedu).

«I lavori sono stati affidati da oltre un mese – spiega Battista Ghisu, amministratore della Provincia – ma l’impresa ha impiegato più tempo del previsto per attivarsi. Ora che il cantiere è aperto, l’obiettivo è correre».

Ieri è stato completato il nuovo asfalto intorno alla rotatoria all’uscita del ponte di Brabau, mentre entro domani si punta a sistemare il tratto più danneggiato, tra il ponticello sul rio Tanui e il Rimedio. A seguire, verrà tracciata la segnaletica orizzontale per restituire piena funzionalità alla carreggiata.

Nel frattempo, però, i disagi sono evidenti: due semafori temporanei regolano il traffico a senso unico alternato, con inevitabili rallentamenti. A complicare ulteriormente la circolazione, ieri mattina si è verificato un incidente all’uscita del ponte sul Tirso, che ha paralizzato la viabilità per ore.

«Abbiamo chiesto di lavorare a ritmo serrato – conclude Ghisu – perché conosciamo bene quanto sia strategica questa strada durante l’estate».

© Riproduzione riservata