Oristano, l’attesa finita: il teatro Garau torna ad alzare il sipario
Mercoledì 9 il primo spettacolo dopo gli interventi di ristrutturazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Torna pienamente operativo il teatro Garau: terminati i lavori di ristrutturazione e ammodernamento e mercoledì alle 9, con uno spettacolo dedicato al commediografo Antonio Garau, riapriranno il foyer, la galleria e i locali di servizio. Le 400 poltroncine verranno occupate dgli studenti delle superiori oristanesi che assisteranno a uno spettacolo in lingua sarda, a cura dell'associazione “Presidenti comitato San Gregorio Magno” di Solarussa, dal titolo “Omaggio ad Antonio Garau” due atti tratti da Pibiri Sardu e Cicciu Fruschedda, adattamento e regia di Linuccia Ruggiu.
«Con gioia e soddisfazione restituiamo alla città il teatro – dice il sindaco, Massimiliano Sanna - Il teatro, che dalla fine del 2021 è stato aperto con una capienza limitata di 278 posti nella sola platea, torna al suo storico splendore, con la piena capienza di 400 posti e il ripristino dell'ingresso originale da Vico losto. È un risultato atteso da tutta la comunità, che segna un momento importante per la vita culturale della nostra città».
Dal 2021 il “Garau” ha ospitato diverse iniziative culturali mentre il Comune, dopo aver ottenuto i finanziamenti necessari, ha potuto realizzare i nuovi lavori di adeguamento della struttura grazie ad un intervento da 600 mila euro. In realtà nelle scorse settimane è stato proprio l’ex assessore alla Cultura, Luca Faedda, ad annunciare l’imminente fine dei lavori e la successiva apertura.