Oristano, il Tar non annulla le elezioni ma sul ricorso di Ghisu si decide a novembre
Respinta la richiesta di sospensiva presentata dall’amministratore straordinarioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessun annullamento immediato per le elezioni provinciali di Oristano. Il Tribunale amministrativo regionale della Sardegna ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dall’amministratore straordinario Battista Ghisu, fissando però per il 12 novembre la discussione di merito del ricorso. La conseguenza è che l’iter delle consultazioni di secondo livello, può proseguire senza interruzioni.
La decisione del Tar non chiude tuttavia la partita. Se infatti tra poco più di due mesi i giudici dovessero accogliere le tesi del ricorrente, l’esito delle elezioni e la legittimità dei prossimi organi provinciali potrebbero essere messi in discussione.
Il nodo riguarda l’interpretazione della normativa nazionale: la legge Delrio consentiva la candidatura anche degli ex consiglieri provinciali in carica fino al 2015, anno del commissariamento delle Province. Un aspetto che, in Sardegna, non ha mai avuto applicazione pratica fino ad oggi, a differenza di quanto accaduto nel resto d’Italia.
Nel frattempo la macchina elettorale va avanti. I partiti e i movimenti hanno ufficializzato i candidati presidenti, Paolo Pireddu, sindaco di Villaurbana, per il centrodestra, Andrea Abis, sindaco di Cabras, per il centrosinistra. Quest'ultimo ha tenuto qualche giorno fa il suo primo invcontro pubblico ad Oristano incontrando oltre 100 amministratori locali.