L’immagine stilizzata dei cavalli, per celebrare la Sartiglia e le giostre cavalleresche mediterranee e una colonna composta da cinque vasi sovrapposti che celebrano la vita e le gesta di Eleonora d’Arborea.

Sono le due opere attraverso le quali il Comune di Oristano ha aderito a "Buongiorno Ceramica" 2025, manifestazione che coinvolge circa cinquanta città italiane.

La prima opera, che porta la firma di Antonello Atzori, è stata installata nel chiostro della biblioteca comunale; la seconda, realizzata da Valentina Pisu, cattura lo sguardo di chi attraversa la rinnovata piazza Manno, a pochi passi dal luogo dove la giudicessa ha vissuto.

A fare da cornice all’inaugurazione, questa mattina, la presenza degli alunni della scuola secondaria di primo grado “Eleonora d’Arborea”, insieme ai loro docenti, al sindaco Massimiliano Sanna, all’assessora all’Artigianato, Valentina de Seneen, e all’assessora all’Ambiente, Bonaria Zedda.

«Si tratta di due opere di pregio che aumentano l’offerta del museo a cielo aperto e che da  un lato celebreranno la maestria dei nostri ceramisti e dall’altro contribuiranno a valorizzare elementi della nostra cultura e della nostra storia – sottolinea l’assessora de Seneen - perché Oristano ha una voce antica che sa ancora parlare al presente, anche attraverso la ceramica».  

© Riproduzione riservata